Venerdì 12 ottobre 2018 nella splendida location di Palazzo Macchiarelli alla frazione Misciano di Montoro bambini, produttori ed istituzioni si confronteranno sull’eccellenza prodotta nel comune delle Valle dell’Irno confrontandola con le omologhe produzioni di eccellenza di Alife (Ce) e Vatolla (frazione di Perdifumo, Salerno).
L’evento è organizzato dal Gal Serinese Solofrana impegnato nella valorizzazione delle eccellenze del territorio in collaborazione con la cooperativa sociale “L’isola che non c’è” onlus; l’associazione “Il Palio”; Fondazione con il Sud; Itinera – Itinerari, per l’innovazione sociale; I.C. M.Pironti e A.F. Galiani di Montoro.
La giornata sarà divisa in due.
La mattina saranno protagonisti gli studenti degli istituti comprensivi di Montoro “Galiani” e Pironti. A Palazzo Macchiarelli, accompagnati dagli insegnanti, saranno accolti dai rappresentanti dell’associazione “Il Palio”, dall’apicoltore Antonio Luce e dalla presidente di “Irno Trek” Emanuela Pedrosa. Durante la mattinata incontreranno i produttori e saranno impegnati in laboratori per la coltivazione della cipolla ramata.
I lavori saranno rappresentati nel pomeriggio prima del convegno che si terrà sempre a Palazzo Macchiarelli alle ore 17 dal tema “12 ottobre 2018, alla scoperta della cipolla ramata di Montoro e dintorni: Alife e Vatolla, le differenze nelle eccellenze”. Coltura e cultura nello sviluppo del territorio.
Moderati dal giornalista Annibale Discepolo interverranno: Franco Alfieri, capo della segreteria del Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca; Maurizio Petracca, presidente commissione agricoltura Regione Campania; Oreste La Stella presidente Camera di Commercio di Avellino; Michele Langastro, vice presidente Gal Serinese Solofrana; Mario Bianchino, sindaco di Montoro; Enzo Pecoraro, assessore attività produttive comune di Montoro; Speranza Marangelo, presidente società cooperativa sociale l'Isola che non c'è Onlus; Michele Scognamiglio, biochimico, patologo chimico, esperto in scienze dell'alimentazione; Nicola Barbato, comitato promotore IGP cipolla ramata di Montoro.
I produttori:
Per Montoro: Gb Agricola, Roberto Montone, Gennaro Parrella, Gaetano Rago, Gerardo Troisi.
Per Alife: Azienda agricola La Cannavina di Antonietta Melillo
Per Vatolla: Azienda agricola Emilio Malandrino
Con il patrocinio di Regione Campania, Comune di Montoro, Camera di Commercio Avellino, Ept Avellino, Palazzo Macchiarelli, Fondazione con il Sud.