La Biodiversità in Agricoltura
La biodiversità in agricoltura è costituita dalle risorse genetiche che si sono differenziate nel corso dell'evoluzione biologica della specie, o che sono frutto della selezione compiuta dall'uomo nel corso del tempo per l'ottenimento di varietà adattate all'ambiente in cui vivono. Tale biodiversità costituisce un patrimonio inestimabile per l'agricoltura sostenibile, che va tutelato al fine di scongiurare il rischio che, con il passare del tempo, molte di queste risorse vadano perse a causa dei processi di erosione genetica in corso, nonché della progressiva conurbazione di vaste aree geografiche ed il sempre più diffuso fenomeno di abbandono dell'agricoltura da parte delle popolazioni rurali nelle aree interne. Noi di GB Agricola lavoriamo affinché queste biodiversità continuino a sopravvivere.
La cipolla Ramata di Montoro
Stagionalità: Luglio/Aprile Ama i terreni con un buon drenaggio e particolarmente ricchi in sostanza organica. E’ inserita negli specifici elenchi del Ministero Politiche Agricole e Forestali (Elenchi regionali e provinciali dei prodotti Agroalimentari Tradizionali della Regione Campania) dal DECRETO 8 settembre 1999, n.350, ed è tra i prodotti agroalimentari di riferimento per il comparto ortofrutticolo Regionale.

E' dolce, profumata, sprigiona un'intensa e caratteristica aromaticità con un delicato e persistente gusto dal sapore inconfondibile che la fa apprezzare sia cruda che nelle più svariate proposte culinarie.
Si esalta nelle preparazioni caratterizzate da lunghe cotture grazie ad una fibra tenace e particolarmente resistente che si conserva in tutta la sua fragranza.
La Divina Ramata
Buona pratica agricola
La Cipolla Ramata di Montoro è coltivata seguendo una buona pratica agricola.
Il disciplinare di produzione della Cipolla Ramata di Montoro impartisce le regole di produzione e di coltivazione nel rispetto dell'ambiente utilizzando anche tecniche alternative ai prodotti chimici.
Gli ispettori dell'ISMECERT (Istituto di Certificazione Mediterraneo) controllano tutto il processo produttivo e assicurano al consumatore che i valori dei residui degli agrofarmaci siano ben al di sotto dei limiti stabiliti dalla legge.
Perchè rispettare l'ambiente, vuol dire rispettare te.
Controllo e qualità
I nostri tecnici effettuano controlli a campione sul prodotto con una scrupolosità che ci permette di garantire sempre prodotti sani e genuini.
Sull'etichetta che accompagna la Cipolla Ramata di Montoro è riportato un codice che serve ad identificare il luogo di coltivazione, il produttore, i metodi produttivi, chi ha selezionato e confezionato il prodotto.
Le nostre Cipolle Ramate di Montoro le trovate dai migliori ortolani e nei banchi degli ortaggi delle principali catene di supermercati nei seguenti formati e confezioni: in vaschetta, sfuse, in treccia o grappolo, in confezione a rete e nei calibri da 20/30, 40/60, 60/80, 80/100 e 100/120.
Marchio Collettivo Geografico
La Cipolla Ramata di Montoro ha una lunga storia e solo il prodotto accompagnato dal Marchio Collettivo Geografico può raccontartelo.
La sua funzione è quella di assicurare l'origine del prodotto da un territorio definito: è quindi uno strumento di valorizzazione per il produttore e di garanzia per il consumatore.
Rosina - La patata Gaia
Rosina è coltivata nel rispetto della Produzione biologica, esclusivamente in Italia da filiera certificata, controllabile scannerizzando il qr-code CAMPANIA riportato in etichetta.

GB Agricola srl ha selezionato queste varietà di PATATA con una forma tonda-ovale e la polpa con una nuance color crema.
Tutto cio’ rende questi prodotti inimitabili e dalle caratteristiche qualitative e gustative-organolettiche uniche.
Siamo convinti che fornire un prodotto rispondente al meglio delle esigenze del consumatore significhi aver cura dell’intera filiera: una ricerca dell’eccellenza che parte dalla tutela del nostro territorio e continua fino alla Vostra tavola.

La Piccola, grande nel gusto
La patata ROSINA Mini è la classica patata selezionata in una dimensione ridotta: il suo calibro è inferiore ai 40 mm di diametro.
Per tutti gli usi, perfetta con gli arrosti
Adatta per tutti gli usi, la patata Rosina Mini è ideale con gli arrosti e ottima come contorno. La buona consistenza, rendono la patata Mini un autentico concentrato di qualità e gusto per piatti sfiziosi curati in ogni dettaglio.
Metodo di coltivazione
Produzione biologica certificata da Agroqualità.
La Classica, un’eccellenza tutta da gustare
Particolarmente gustosa e ricca di amido, ha una buccia con cromatismi rosa e polpa gialla.
Grazie alla sua consistenza Rosina è perfetta per gnocchi, puré e fritture.
Calibri
45/75 mm (adatta a tutti gli usi)
80/100 mm ( adatta per stik)
Metodo di coltivazione
Produzione biologica certificata da Agroqualità.