Benvenuti a Casa Barbato
La casa della buona cucina irpina
Nel cuore di GB Agricola ci sono l'agriturismo e l'agripizzeria Casa Barbato, dove potrai degustare tantissimi prodotti irpini ma soprattutto una grande varietà di piatti e pizze a base della nostra famosa Cipolla Ramata di Montoro.
Oltre alla brigata di Casa Barbato l'agriturismo organizza serate speciali.
In più potrai acquistare tanti piatti tipici, dal vino alla birra artigianale, passando per conserve di pomodoro a creme e sughi, pasta, salumi e formaggi. Oltre naturalmente ai prodotti creati da noi: dal sugo pronto alla genovese alla confettura di ramata, arancia e zenzero, passando dalla cipolla grigliata o in agrodolce ed altre numerose confetture originali.
Immersi nel verde della Valle dell'Irno, la Casa Vacanza dell'agriturismo Casa Barbato è una comodissima soluzione per passare qualche giorno in compagnia di amici o della famiglia n qualunque periodo dell'anno.
Potrai affidarti a noi per vivere dei tour eno-gastronomici a scelta tra cantine dell'Irpinia e birrifici artigianali, passeggiata in Costiera Amalfitana o visite in altre zone di interesse della Campania come i comuni Picentini.
Menù degustazione
Un percorso di gusto creato dal nostro chef Rinaldo Ippolito per farti degustare alcuni dei migliori piatti a base di Cipolla Ramata di Montoro. Il menù potrebbe subire variazioni in base alla reperibilità e stagionalità delle materie prime

Menù GB Agricola Deluxe
Antipasti
- La Ramatina
- Delizia di melanzane con crema di stracciatella di bufala e pomodori confit
Primi piatti
- Spaghetti spezzati in acqua di zucca con tartufo e aglio tostato
- Pacchero ripieno di ricotta in guazzetto di porcini e pancetta
Secondo piatto
- Quaglia rosolata con soffice di patate e ristretto aromatizzato al caffè
Dessert
- Nocciola e nocciole
€ 35
Menù degustazione ramata
Antipasti
- Parmigiana di cipolla ramata di Montoro
- Zuppa di cipolla con zucca confit e cialda di farro
Primo piatto
- Ziti del pastificio Vicidomini alla genovese
Secondo piatto
- Filetto di maiale cotto a bassa temperatura in costa di cipolla ramata e talli di zucchine al limone
Dessert
- Morbido con cipolla ramata candita e mousse di limone e cannella
€25
I nostri piatti
Il menù potrebbe subire variazioni in base alla reperibilità e stagionalità delle materie prime e alla fantasia del nostro chef Rinaldo Ippolito
Antipasti
- Parmigiana di cipolla ramata di Montoro
-
Zuppa di cipolla con zucca confit e cialda di farro
-
Maialino con maionese di cavolo alla colatura di alici, cavolfiore all’agro e pane croccante
-
Tuorlo d’uovo fritto con soffice di patate alla menta, aglio nero e broccoli
Dessert
- Morbido con cipolla ramata candita e mousse di limone e cannella
- Nocciola e Nocciole
- Rotolo di castagnaccio con ricotta e crema di mela annurca
Primi piatti
- Candele spezzate alla genovese (Pastificio Vicidomini)
- Spaghetti spezzati in acqua di zucca con tartufo e aglio tostato
- Pappardelle ai funghi porcini con ricotta affumicata al timo
Selezione di formaggi Irpini Carmasciando
1-Toma irpina-Latte dei pascoli Irpini di pecora e mucca-pasta Semidura
2-Toma conciata-Latte di vaccino di pascolo montano–pasta gessata
3-Le emozioni di Fiano-Latte crudo di pecora e di mucca-pasta semidura
4-Blu di pecora-Latte di pascolo 100% di pecora mediamente cremoso
Secondi piatti
- Pollo, peperoni e olive
- Filetto di maiale cotto a bassa temperatura in costa di cipolla ramata e talli di zucchine al limone
- Quaglia rosolata con soffice di patate e ristretto aromatizzato al caffè
In più...
- Selezione di salumi irpini
- Insalata bio lattuga, radicchio, spinaci, rucola, valeriana
Carta dei Vini e delle Birre
La carta delle bevande potrebbe subire variazioni in base alla reperibilità
Vigne Irpine
- Irpinia coda di volpe (2016)
- Irpinia Falanghina (2016)
- Tourosae - Irpinia rosato (2016)
Tenuta Cavalier Pepe
- 'Sanserino' - Irpinia rosso (2014)
Ormere
- Greco di Tufo (2013)
Il vino in vigna di Pellegrino
- Greco di Tufo (2014)
Luigitecce
- Taurasi DOCG 'Poliphemo' (2011)
Antico Castello
- 'Magis' Aglianico (2012)
- Taurasi DOCG (2008)
- Irpinia Greco DOP (2014)
Fontana Reale
- Aglianico DOC Biovegan (2012)
- Fiano DOC Biovegan (2015)
- Falanghina DOC Biovegan (2015)
- Greco DOC Biovegan (2015)
Salvatore Molettieri
- Vigna Cinque Querce - Taurasi (2009)
Bellaria
- Coda di Volpe 'Ottant'anni' (2015)
Cantine Moio
- 'Moio 57' Falerna del Massico
Mastroberardino
- Nuovaserra Greco di tufo DOCG (2015)
- More Maiorca, Fiano di Avellino (Riserva 2002)
- Villa dei Misteri - Pompiano Edizione Limitata (2007)
Vini Spumanti
- Montesole Greco Brut
- Montesole Fiano Semi-secco
- Cavalier Pepe Oro Brut
Birre Artigianali
La disponibilità delle birre potrebbe subire variazioni in base alla reperibilità
SerroCroce
Birra Chiara (0,75 Cl)
Di colore giallo paglierino, leggermente opalescente, sinonimo di birra non filtrata e rifermentata in bottiglia, ottimo cappello di schiuma chiaro, fine e persistente. All’olfatto è pulita con chiari sentori di frutta esotica, banana, fiori e agrumi. Dal sapore fresco con note agrumate e speziate, note mielate dei malti, molto fine con corpo leggero amaro dei luppoli nobili. Temperatura di servizio: 5-7 °C.Di colore giallo paglierino, leggermente opalescente, sinonimo di birra non filtrata e rifermentata in bottiglia, ottimo cappello di schiuma chiaro, fine e persistente. All’olfatto è pulita con chiari sentori di frutta esotica, banana, fiori e agrumi. Dal sapore fresco con note agrumate e speziate, note mielate dei malti, molto fine con corpo leggero amaro dei luppoli nobili. Temperatura di servizio: 5-7 °C.
Stile di Birra: Ale
Vol. 5,2%
Birra Ambrata (0,75 Cl)
Colore ambra brillante, schiuma compatta color cappuccino, pulita. All’olfatto intensa, complessa e persistente, chiari sentori erbacei e balsamici, scorze di agrumi. Al palato l’amaro è in equilibrio con la dolcezza dei malti, finale elegante e caratterizzato, si ripresenta l’erbaceo, il balsamico e la liquirizia, note amare di buona persistenza, retrogusto secco, decisamente piacevole e pulita. Temperatura di servizio: 7-9 °CColore ambra brillante, schiuma compatta color cappuccino, pulita. All’olfatto intensa, complessa e persistente, chiari sentori erbacei e balsamici, scorze di agrumi. Al palato l’amaro è in equilibrio con la dolcezza dei malti, finale elegante e caratterizzato, si ripresenta l’erbaceo, il balsamico e la liquirizia, note amare di buona persistenza, retrogusto secco, decisamente piacevole e pulita. Temperatura di servizio: 7-9 °C
Stile di birra: IPA
Vol. 5,2%
Birrificio VentiTRE
Esperia (0,33 Cl)
Birra di frumento fresca ed elegante. Torbida per natura. Abbina il profumo di arancia al gusto delle spezie orientali. Viene prodotta utilizzando frumento, seguendo in parte la tradizione medievale. L'aggiunta di coriandolo, arancia amara e luppolo conferisce alla birra un sapore fruttato e acidulo, molto rinfrescante.
Vol. 4,5%